ISCRIVITI ALLA SAT!
Per associarsi alla SAT necessario rivolgersi ad una delle sue Sezioni, compilare la domanda di iscrizione e l'informativa per la tutela della privacy, munirsi di una foto-tessera e versare la quota sociale che varia secondo le diverse categorie. Chi non avesse ancora comunicato alla sezione il proprio codice fiscale è pregato di farlo nel momento del rinnovo.
QUOTE SOCIALI 2023 (dal primo dicembre 2022)
Soci Ordinari: Euro 44,00
Soci Familiari: Euro 22,00
Soci Giovani (nati dal 2006 compreso): Euro 16,00
Soci Giovani quota ridotta dal secondo figlio: Euro 9,00
Soci Giovani dal terzo figlio in poi: gratuito
Soci Ordinari Juniores (nati dal 1997 al 2005 compreso): Euro 22,00
Soci Ordinari Esteri: Euro 60,00
AGAI (iscritti alla sezione naz. AGAI): Euro 13,00
CAAI (iscitti alla sezione naz CAAI): Euro 13,00
Vitalizi: Euro 18,00
Alla quota sociale, per i nuovi soci, si aggiungono 4,00 Euro per la nuova tessera.
I soci familiari sono i componenti la famiglia del socio ordinario, con esso conviventi, appartenenti alla stessa Sezione e di età maggiore di anni diciotto, hanno stesso indirizzo del socio ordinario e il loro rinnovo è legato al rinnovo del socio ordinario
Si considerano soci giovani i nati dal 2005 compreso. Il secondo figlio paga la quota ridotta di 10,00 euro se iscritto il socio ordinario, il terzo figlio ha la quota gratuita se iscritto il socio ordinario e due soci giovani
I soci ordinari juniores sono i soci nati dal 1996 al 2004 compreso, viene consegnato loro il bollino ordinario.
La quota versata fornisce l'indispensabile copertura assicurativa in caso d'intervento del Soccorso alpino anche in attività personale in Italia ed Europa, la copertura assicurativa infortuni solo in attività svolte dalle Sezioni CAI/SAT, da diritto a ricevere una copia dello statuto e regolamento della SAT, il distintivo, la rivista edita dal CAI e il Bollettino SAT, lo sconto del 50% sul pernottamento nei rifugi CAI/SAT
Tutti i soci in regola con il tesseramento 2023 sono coperti da assicurazione fino al 31 MARZO 2024.
La CHIUSURA DEL TESSERAMENTO è fissata per il 31 OTTOBRE 2023.